I cambiamenti climatici avranno effetti devastanti se non riduciamo drasticamente le emissioni di carbonio.
In qualità di investitore, hai gli strumenti e il capitale per fare la differenza. Il momento migliore per investire nel futuro è adesso.
Amundi ETF si impegna a fornirti gli strumenti per aiutarti a conseguire i tuoi obiettivi di investimento, offrendo nel contempo un contributo positivo alla società per un futuro sostenibile.
La nostra innovativa gamma di ETF sul clima, leader nel settore, dà agli investitori l’opportunità di fare la propria parte in risposta all’emergenza climatica, nel modo più adatto a ciascuno. Per esempio, basterebbe semplicemente passare ai nostri ETF Net Zero per ridurre l'impronta di carbonio del portafoglio fino al 50%.
33
ETF sul Clima
€ 19,2 mld
di attivi in gestione
2014
Soluzioni innovative sul clima dal 2014
Amundi, dati a fine febbraio 2022.
Riduci l’impronta di carbonio del tuo portafoglio fino al 50%
- Riduzione immediata dell’impronta di carbonio del portafoglio di almeno 30%
- Riponderazione degli investimenti per decarbonizzare il portafoglio del -7% all’anno, in linea con il limite di 1,5° C di riscaldamento globale
- Riduzione immediata dell’impronta di carbonio del portafoglio di almeno 50%
- Riponderazione degli investimenti per decarbonizzare il portafoglio del -7% all’anno, in linea con il limite di 1,5° C di riscaldamento globale
- Ulteriori esclusioni basate sui combustibili fossili
- Gamma di ETF ESG Broad più ampia, che integra anche i requisiti CTB o PAB
- Gli ETF ESG Broad CTB rispettano i requisiti minimi CTB e offrono un migliore punteggio ESG oltre a limitare il tracking error
- Gli ETF SRI PAB rispettano i requisiti PAB ma selezionano solamente il 25% dei titoli con un punteggio ESG migliore.
Capitale a rischio. L'investimento in un fondo comporta dei rischi, in particolare il rischio di perdita in capitale. Il valore di un investimento è soggetto alle fluttuazioni del mercato e può di conseguenza diminuire o aumentare. Di conseguenza, gli investitri in fondi possono perdere una parte o la totalità del loro investimento iniziale.
Il cambiamento climatico non è un tema caro solamente ai mezzi di informazione o ai giovani. È diventato un tema importante per gli investitori in tutto il mondo. La costruzione di portafogli che tengono conto degli aspetti climatici può aiutare a contenere i rischi di investimento come gli stranded asset, e ottenere opportunità di rendimento nel lungo termine.
Consulta "Capire gli investimenti sul clima", la guida di riferimento agli investimenti indicizzati a favore del clima.