Qualsiasi siano i tuoi obiettivi sul fronte degli investimenti responsabili, puoi contare su di noi.
Tra i principali investitori responsabili in Europa*, ti offriamo un’ampia scelta di soluzioni. La nostra gamma, poi, è in continua evoluzione. Se sei alla ricerca di un partner per costruire portafogli sostenibili, diversificati ed efficienti in termini di costo, hai trovato quello che cerchi.
* Sulla base degli attivi in gestione e della nostra politica di voto e engagement
L’Europa ha guidato la rivoluzione ESG, con un'adozione precoce, una regolamentazione avanzata e una domanda sofisticata da parte degli investitori. Essendo europei, abbiamo naturalmente più esperienza di altri nel rispondere a requisiti ESG, quando si tratta di creare prodotti innovativi, di fare engagement in modo proattivo e incisivo con le società in cui investiamo, o di aiutarti a capire il contesto normativo in rapida evoluzione.
Quando si parla di ESG non esiste una soluzione univoca. Abbiamo quindi costruito una gamma di prodotti di investimento completa e in costante evoluzione. Il rapporto con i nostri investitori e il nostro approccio flessibile sono parte integrante di questo processo. Ci impegniamo ad ascoltare e capire i tuoi obiettivi e le tue sfide per trovare modi innovativi di soddisfare le tue esigenze specifiche.
Offrendo ETF a prezzi competitivi, ci impegniamo a mantenere i costi a un livello tale da consentire a tutti gli investitori di accedere agli investimenti sostenibili.
>100
ETF ESG e sul Clima
€ 43 mld
AUM in ETF ESG e sul Clima
40%
della nostra gamma di ETF sarà ESG nel 2025*
Fonte: Amundi ETF, dati al 30/09/2022. Unicamente a scopo illustrativo. Soggetto a variazione senza preavviso.
*Per un approfondimento sul piano Ambition 2025 di Amundi, clicca qui
Capitale a rischio. L'investimento in un fondo comporta dei rischi, in particolare il rischio di perdita in capitale. Il valore di un investimento è soggetto alle fluttuazioni del mercato e può di conseguenza diminuire o aumentare. Di conseguenza, gli investitri in fondi possono perdere una parte o la totalità del loro investimento iniziale.
Gli ETF obbligazionari ESG sono cresciuti rapidamente dallo scoppio della pandemia da Covid-19. Cosa riserva il futuro?
La capacità di resilienza dei fondi ESG durante la crisi Covid: il Verde è il nuovo Oro?
Rivedi la conferenza virtuale di Bloomberg: Matthieu Guignard esamina i fattori trainanti e le sfide degli ETF obbligazionari ESG insieme agli esperti di GAM Investments...