I megatrend sono forze economiche, ambientali, sociali e tecnologiche che stanno rimodellando la realtà di ciascuno di noi, ogni giorno.
Il tuo portafoglio è in grado di stare al passo?
I megatrend sono di ampia portata e in rapida evoluzione, e i loro effetti durano nel tempo.
La capacità di cogliere il potenziale dei megatrend può offrire interessanti opportunità a molti investitori. Tuttavia cambiamenti così rapidi possono essere difficili da gestire. Crediamo che gli ETF tematici siano una soluzione interessante perché rappresentano un modo semplice, trasparente ed efficiente in termini di costo per accedere a idee e innovazioni all’avanguardia del cambiamento.
Il futuro degli investimenti inizia ora.
5
megatrend che rimodelleranno il nostro mondo
11
temi di investimento a lungo termine che abbiamo identificato
13
modi per investire nel futuro
€ 4 mld
di attivi in gestione
Fonte: Amundi, dati a fine settembre 2022.
Intelligenza artificiale, stampa 3D, e-commerce, robotica avanzata e big data stanno cambiando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Tali tecnologie rivoluzionano le industrie consolidate e migliorano la qualità delle nostre vite.
La Cina e altri Paesi “in via di sviluppo” stanno passando da un’economia basata sulla produzione a un’economia basata sui consumi, e ciò apre interessanti opportunità per le imprese locali e internazionali.
Le dinamiche demografiche sono in fase di cambiamento in tutto il mondo. Alcune popolazioni stanno invecchiando più rapidamente, pertanto ciò riduce la forza lavoro e mette sotto pressione il sistema sanitario. Altre sono giovani e in crescita, generano nuova manodopera e mercati al consumo. Cogli le opportunità offerte da un mondo in evoluzione.
Negli anni ‘50, il 30% della popolazione globale viveva in città. Oggi è il 55%, entro il 2050 potrebbe essere il 68%. Con la crescita delle città si fanno ingenti investimenti in infrastrutture e sostenibilità per far fronte all’aumento di abitanti nei centri urbani.
Fonte: Nazioni Unite, 2019.
Uno degli sviluppi più rivoluzionari dei nostri tempi è lo straordinario interesse per gli investimenti sostenibili. Il reindirizzamento dei capitali verso le aziende e le tecnologie più verdi rimodellerà il nostro futuro e contribuirà alla salvaguardia del pianeta per le prossime generazioni.
Capitale a rischio. L'investimento in un fondo comporta dei rischi, in particolare il rischio di perdita in capitale. Il valore di un investimento è soggetto alle fluttuazioni del mercato e può di conseguenza diminuire o aumentare. Di conseguenza, gli investitri in fondi possono perdere una parte o la totalità del loro investimento iniziale.
Nella nostra serie di podcast, imprenditori e innovatori del settore ci illustrano come stanno reagendo a tali tendenze, preparandosi per il futuro e contribuendo a costruire un avvenire più brillante per il nostro pianeta. Partendo da casi concreti, vogliamo aiutarti a comprendere l’impatto dei cambiamenti rivoluzionari in corso e aiutarti a mantenere il tuo portafoglio Un Passo Avanti.
Il mercato globale dei beni di lusso offre un'interessante opportunità per gli investitori alla ricerca di una crescita strutturale di lungo periodo.
Gli ETF tematici offrono agli investitori un accesso semplice alle nuove tendenze e ai settori all’avanguardia.
I cambiamenti climatici stanno provocando enormi cambiamenti in quasi tutti i settori. Crediamo dunque che sia il momento giusto per investire nel futuro del nostro pianeta.