Amundi ETF - FinecoBank: zero commissioni di negoziazione in acquisto
Condividi
Milano – 14 settembre 2022 – Amundi, primo asset manager europeo1 e leader europeo degli ETF2, e FinecoBank, una delle più importanti banche FinTech e leader del brokerage in Europa, annunciano un accordo che permette ai clienti italiani della banca titolari di un conto corrente e di un deposito titoli, di accedere ad un’ampia selezione di ETF di Amundi (denominati Amundi ETF o Lyxor ETF) senza commissioni di negoziazione in acquisto e senza importo minimo di investimento3.
Gli ETF sono sempre più utilizzati da tutte le tipologie di investitori, e il segmento retail in particolare sarà uno dei motori principali di crescita dell’industria degli ETF nel corso dei prossimi anni, grazie a costi contenuti, diversificazione e trasparenza di questi strumenti.
Questa iniziativa tra due leader del settore permette di acquistare una selezione di ETF di Amundi senza commissioni di negoziazione sia per ordini singoli, sia per ordini nell’ambito del PAC (Piano di Accumulo del Capitale) denominato “Fineco Replay”, che consente di programmare investimenti automatici nel corso del tempo, anche di importo minimo, su uno o più ETF4.
La partnership tra Amundi e FinecoBank consente agli investitori di accedere a una delle gamme più ampie sul mercato, che include alcune delle strategie ESG, climatiche, tematiche e obbligazionarie più richieste.

I risparmiatori ricercano sempre più soluzioni diversificate, digitali e a costi contenuti e gli ETF rispondono a questa esigenza. Questa partnership con Fineco facilita l’accesso a una gamma completa di ETF, a ulteriore riprova del nostro impegno continuo per offrire agli investitori soluzioni di investimento in linea con le loro esigenze.
Arnaud Llinas
Head of ETF, Indexing & Smart Beta at Amundi
“Con questa iniziativa proseguiamo nel nostro percorso di costante attenzione al tema dei costi negli investimenti, aprendo ai nostri clienti la possibilità di attuare un'ampia diversificazione affiancata da un'estrema efficienza. Per i risparmiatori si tratta di un’operazione di valore che offre il vantaggio, oltre al profilo economico, di facilitare l'accesso a un brand di elevata qualità, ampliando ulteriormente le opportunità di investimento a livello globale tramite la nostra piattaforma aperta”.
Paolo Di Grazia
Vice Direttore Generale e Responsabile Global Business di FinecoBank

1. Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2022, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2021.
2. Fonte: Amundi, al 30/06/2022.
3. L’accordo è relativo alle sole commissioni di negoziazione in acquisto e non riguarda altri costi, quali ad esempio le spese correnti degli ETF. Non è previsto un importo minimo di investimento per poter beneficiare dell’acquisto con commissione di negoziazione nulla ma, dal punto di vista operativo, si ricorda che è necessario acquistare almeno una quota di ETF e suoi multipli.
4. Ulteriori informazioni sull’offerta e sulla selezione di Amundi ETF e Lyxor ETF oggetto dell’iniziativa sono disponibili a questo link.