Investire non dovrebbe intimorire o mettere in soggezione.

Possiamo aiutarti a conoscere le basi dell'investimento in ETF, a capire l'evoluzione dei mercati e molto altro. 

Cos’è un ETF?

Un Exchange Traded Fund (ETF) è un fondo indicizzato quotato in borsa che replica la performance - sia al rialzo che al ribasso - di un determinato indice investendo in un paniere di azioni o obbligazioni progettato per replicare le posizioni dell'indice.

Gli ETF sono sempre più apprezzati da tutti i tipi di investitori per la loro semplicità, accessibilità, trasparenza e per i costi contenuti.

Scopri di più su come funzionano e come usarli nei tuoi investimenti.

Portrait image

Cosa vuoi sapere?

Le basi 

Cosa sono gli ETF? Come funzionano? Come vengono usati dagli investitori?
 

Come scegliere 

Ci sono migliaia di ETF tra cui scegliere. Restringere il campo può risultare difficile, ma noi possiamo aiutarti. 
​​​​​​

Capire la performance

Gli ETF puntano a replicare la performance di un indice, ma il loro successo dipende da molti fattori.

Il gergo finanziario non è sempre chiaro per te?

I termini usati in finanza sono spesso molto lontani da quelli usati nella vita quotidiana. Se non conosci alcune parole o espressioni, puoi trovare tutte le definizioni nel glossario, esposte in modo semplice e comprensibile.

Lo sapevi?

Listing
play video

Guida agli ETF

  • Gli ETF offrono agli investitori un'esposizione ai mercati, replicando il più fedelmente possibile un indice.
  • Hanno caratteristiche in comune con le azioni e i fondi comuni di investimento tradizionali.
  • Sono disponibili oltre 9000 ETF (dati ETFGI ad agosto 2022)
Listing
play video

Replicare un indice... cos'è un indice?

  • Un indice è un indicatore che mostra la performance di una selezione di titoli (rappresentativi di un mercato) in un periodo di tempo.
  • Un indice può rappresentare un'area geografica specifica, come un paese o una regione.
  • Gli indici possono anche concentrarsi su un settore (tecnologia), un tema (clima) o un tipo di strategia (generazione di reddito).
Listing
play video

Mantenere bassi i costi.

  • Replicando un indice invece che prendendo decisioni attive, gli ETF possono mantenere bassi i costi di investimento
  • Gli ETF offrono diversificazione attraverso una sola operazione
  • I costi e le spese correnti degli ETF sono indicati sui siti web dei gestori
  • La gestione dei costi può migliorare il potenziale rendimento dei tuoi investimenti a lungo termine

Conosci i nostri esperti.

Fred Hoogveld

Frédéric Hoogveld

Head of Investment Specialists & Market Strategy – Amundi ETF, Indexing & Smart Beta

Vincent Denoiseux

Vincent Denoiseux

Head of Investment Strategy – Amundi ETF, Indexing & Smart Beta