Possiamo aiutarti a conoscere le basi dell'investimento in ETF, a capire l'evoluzione dei mercati e molto altro.
Un Exchange Traded Fund (ETF) è un fondo indicizzato quotato in borsa che replica la performance - sia al rialzo che al ribasso - di un determinato indice investendo in un paniere di azioni o obbligazioni progettato per replicare le posizioni dell'indice.
Gli ETF sono sempre più apprezzati da tutti i tipi di investitori per la loro semplicità, accessibilità, trasparenza e per i costi contenuti.
Scopri di più su come funzionano e come usarli nei tuoi investimenti.
Nelle nostre guide troverai le informazioni fondamentali da conoscere prima di selezionare ed investire in un ETF.
Quali sono le caratteristiche degli ETF? Quali i vantaggi? Come integrarli nel portafoglio? Questa guida risponde alle domande essenziali su questi strumenti di investimento.
Cosa sono gli ETP (Exchange Traded Products)? Quali sono le differenze tra i vari prodotti? Quale prodotto funziona meglio e quando? Scoprilo in questa guida agli ETP.
Cosa significa l'acronimo "UCITS"? Perché dovrei assicurarmi che il mio ETF sia UCITS? Questa guida spiega i vantaggi di una normativa europea fondamentale e chiarisce i benefici questa che può offrire.
Come scegliere l’ETF più adatto tra i molti disponibili, esposti a una moltitudine di indici diversi? In "Come scegliere un ETF" ti forniamo alcuni strumenti per aiutarti a fare una scelta consapevole.
Come analizzare la performance di un ETF? Quali strumenti utilizzare? Quali fattori contribuiscono alla performance? Questa guida ti aiuterà a selezionare l'ETF e il gestore che offrono la migliore replica dell'indice.
Gli ETF e i fondi indicizzati replicano indici di mercato. Hanno molto in comune, ma ci sono anche alcune differenze. La guida "ETF e fondi indicizzati" illustra queste due strutture e intende aiutarti a scegliere il prodotto giusto per te in base alle tue preferenze, obiettivi d'investimento e aspettative.