Investire in ETF: istruzioni per l'uso

Possiamo aiutarti a conoscere le basi dell'investimento in ETF, capire l'evoluzione dei mercati e molto altro. 

Cos’è un ETF?

Un ETF (Exchange-Traded Fund) è un fondo di investimento quotato in borsa.

Esistono due grandi categorie di ETF:

  • Gli ETF attivi, che implementano una strategia attiva.

  • Gli ETF indicizzati (noti anche come “ETF passivi”) che replicano sia al rialzo che al ribasso la performance di un indice. Questi ETF costituiscono oggi la maggior parte del mercato europeo degli ETF UCITS1.

Gli ETF sono quotati e negoziati in borsa in modo continuativo2, come le classiche azioni: questo è ciò che li differenzia dai fondi tradizionali.

Gli ETF sono sempre più apprezzati dagli investitori che li considerano facili da usare, accessibili, trasparenti e poco costosi.

Scopri come funzionano.

1. UCITS: «Undertakings for Collective Investment in Transferable Securities» - Direttiva europea 2014/91/UE.
2. Durante gli orari di apertura della borsa.

Lo sapevi?

Cosa sono gli ETF

  • Gli ETF indicizzati sono fondi di investimento quotati in borsa, il cui obiettivo è replicare l'andamento di un indice sia al rialzo che al ribasso.
  • Combinano le caratteristiche delle azioni e dei fondi tradizionali.
  • In questo video ti spieghiamo perché gli ETF sono soluzioni di investimento1 accessibili a tutti.

1.Investire comporta dei rischi. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Rischi alla fine del video. I fondi non offrono alcuna garanzia di rendimento o di capitale.

Come scegliere un ETF

  • Scopri come individuare l'ETF giusto!
  • La scelta di indici a disposizione è ampia, così come ogni investitore ha caratteristiche ed esigenze diverse. In questo video ti guidiamo nel processo di selezione dell'ETF più adatto a te.
  • Per iniziare, poniti alcune domande fondamentali come:
    Qual è il mio obiettivo di investimento? Quale ruolo avrà l'ETF nella mia strategia di investimento complessiva? In quale indice desidero investire? Ne ho compreso la composizione? Quali sono i costi degli ETF? Come selezionare l’emittente di ETF giusto?

Gli indici

  • Gli ETF indicizzati replicano l'andamento di un indice, sia al rialzo che al ribasso.  
  • Un indice è un paniere di titoli finanziari (azioni o obbligazioni) rappresentativo di un mercato in un determinato periodo di tempo. 
  • Esistono numerosi indici rappresentativi, ad esempio, di specifiche aree geografiche (mondo, regioni, stati), settori (tecnologia, sanità...) o temi (intelligenza artificiale, robotica...).

Nelle nostre guide troverai le informazioni fondamentali da conoscere prima di selezionare ed investire in un ETF.

The role of ETFs

ETF: definizione e caratteristiche 

Quali sono le caratteristiche degli ETF? Quali i vantaggi? Come integrarli nel portafoglio? Questa guida risponde alle domande essenziali su questi strumenti di investimento.

The role of ETFs

La famiglia degli ETP

Cosa sono gli ETP (Exchange Traded Products)? Quali sono le differenze tra i vari prodotti? Quale prodotto funziona meglio e quando? Scoprilo in questa guida agli ETP.

What is UCITS?

I vantaggi degli ETF UCITS 

Cosa significa l'acronimo "UCITS"? Perché dovrei assicurarmi che il mio ETF sia UCITS? Questa guida spiega i vantaggi di una normativa europea fondamentale e chiarisce i benefici questa che può offrire.

Choosing an ETF

Come scegliere un ETF

Come scegliere l’ETF più adatto tra i molti disponibili, esposti a una moltitudine di indici diversi? In "Come scegliere un ETF" ti forniamo alcuni strumenti per aiutarti a fare una scelta consapevole.

Why ETF performance matters

Perché è importante la performance di un ETF?

Come analizzare la performance di un ETF? Quali strumenti utilizzare? Quali fattori contribuiscono alla performance? Questa guida ti aiuterà a selezionare l'ETF e il gestore che offrono la migliore replica dell'indice.

Choosing an ETF

ETF e fondi indicizzati

Gli ETF e i fondi indicizzati replicano indici di mercato. Hanno molto in comune, ma ci sono anche alcune differenze. La guida "ETF e fondi indicizzati" illustra queste due strutture e intende aiutarti a scegliere il prodotto giusto per te in base alle tue preferenze, obiettivi d'investimento e aspettative.

INFORMAZIONI IMPORTANTI 
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento. Investire comporta dei rischi. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. In caso di dubbi, consultare un consulente finanziario. Il collocamento di prodotti e servizi finanziari è sottoposto alla valutazione di appropriatezza o adeguatezza prevista dalla normativa vigente. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person”.